Il libro sul comodino: "La versione di Barney" di Mordecai Richler
Aggiornamento: 28 apr 2021
Barney Panofsky è un ebreo canadese produttore di spettacoli televisivi mediocri.
E' cinico, sarcastico, irrispettoso.
Plurisposato e pluridivorziato, ma sempre innamorato della sua terza moglie Miriam, viene accusato, processato e scagionato dall'accusa di omicidio dell'amico Boogie.
Barney decide, così, di scrivere la "sua versione" in un diario spesso confusionario ma spassoso in cui tenterà di spiegare a chi continua a calunniarlo cosa sia realmente avvenuto quel giorno.
I lettori scopriranno la verità soltanto nell'ultimissima pagina del romanzo.
"La versione di Barney" è un ritratto a tutto tondo di un personaggio irresistibile, imprevedibile, sfrontato e tutt'altro che virtuoso pronto a conquistare con la sua sincerità irriverente anche il lettore più integerrimo.

Vi invito a leggere questo straordinario romanzo senza lasciarvi scoraggiare dal primo centinaio di pagine in cui Barney descrive personaggi e luoghi senza un ordine temporale preciso.
Lentamente come un puzzle, tutto si ricomporrà dando vita a uno dei protagonisti letterari più geniali degli ultimi decenni.
Quando arriverete alla parola "fine" sentirete inevitabilmente la mancanza di Barney Panofsky.